• Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Pani
    • Lievitati
    • Biscotti
    • Torte
    • Crostate
  • Eventi
  • Servizi
  • Contattami

Archivio ricette

  • Agosto 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Gennaio 2024

Ricette

  • Biscotti
  • Crostate
  • Lievitati
  • Pani
  • Sciroppi e confetture
  • Torte
Iscriviti
Lilla Vanilla Lilla Vanilla
Lilla Vanilla
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
    • Pani
    • Lievitati
    • Biscotti
    • Torte
    • Crostate
  • Eventi
  • Servizi
  • Contattami
0
0
  • Torte

Torta alle nocciole, caffè e cioccolato fondente

  • Aprile 30, 2024
Total
0
Shares
0
0
0

Se posso cerco di avere sempre la torta per la settimana….faccio sempre cosi: apro armadietto dove tengo tutti i miei ingredienti….guardo un po’ cosa c’è aperto, cosa è in scadenza e metto insieme ricettine…Ecco questa è una delle mie preferite. Semplice ma allo stesso tempo con quel sapore deciso di nocciola così avvolgente. Ottima da inzuppo nel latte tiepido…nel caffè e latte ancora meglio. Quindi munitevi di fruste elettriche e partiamo.
Stampo da plum cake da 30 cm (se lo avete piu grande o più piccolo riproporzionate, ci sono molti siti internet che vi riproporzionano in base alla vostra teglia a disposizione).
Ingredienti
125 g di polvere di nocciole
125 g di burro a temperatura ambiente di buona qualità
190 g di farina 00 SETACCIATA con il lievito
190 g di zucchero di canna integrale o di cocco
2 caffè espressi
3 uova medie a temperatura ambiente
100 g di latte tiepido
50 g di gocce di cioccolato fondente
13 g di lievito per dolci
Procedimento
Come sempre preoccupatevi del vostro forno come prima cosa, quindi, accendetelo a 180° C modalità statico, imburrate già lo stampo e infarinatelo bene, sino al bordo in alto.
Con le fruste elettriche o in planetaria lavorate benissimo lo zucchero con il burro sino a che non diventi bello spumoso e gonfio, a questo punto unite uno alla volta le uova aspettando che la prima sia ben assorbita prima di passare alla seconda e cosi via. 
Alternando tra loro aggiungi latte tiepido, farina di nocciole, i caffè e la farina setacciata con il lievito.
Ultimo passaggio unisci il cioccolato. A questo punto versate nello stampo ed infornate immediatamente per 40 minuti circa, provate con stecchino, altrimenti cuocete ancora qualche minuto, come sempre ricordo che ogni forno è diverso. Sfornate e lasciate raffreddare.

Ingredienti per uno stampo a ciambella da 24 cm

2 uova medie a temperatura ambiente
160 g di zucchero semolato
180 g di farina 00 (debole)
60 ml di olio di semi io mi trovo bene con quello di riso
250 g di ricotta vaccina FATTA SCOLARE PER ALMENO UN ORA
20 g di amido di mais
1 bustina di lievito per dolci
150 g di cioccolato fondente fatto a pezzi o gocce di cioccolato

Procedimento

Per primissima cosa, imburrate molto bene lo stampa della ciambella e infarinatela ed accendete il forno a 180 °C modalità statico:
In una bella ciotola capiente rompete le uova, aggiungete lo zucchero semolato e con delle fruste elettriche o in planetaria montate le uova e zucchero per almeno 10 minuti, deve risultare spumoso e bello gonfio. A questo punto aggiungere a FILO, mi raccomando, l’olio ed una volta assorbito la ricotta. Io l’ho prima rotta un po’ con la forchetta e l’ho aggiunta in tre volte. Continuate ad amalgamare con le fruste. Ora aggiungete il cioccolato a pezzi o lo gocce, amalgamate e mettete nello stampo, livellate ed infornate per circa 35 minuti (controllate con lo stecchino….nel caso proseguite ancora con 5 minuti di cottura), ogni forno è a sé.
Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella. Si conserva per 3 o 4 giorni sotto una campana di vetro.. ma sono certa che non durerà.

 

 

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Torte

Ciambella soffice alla ricotta e cioccolato fondente

  • Aprile 28, 2024
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Biscotti

Canestrelli

  • Aprile 30, 2024
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • Lievitati
  • Torte

Blueberry Cinnamon Rolls (metodo Tang Zhong)

  • Giugno 16, 2024
Visualizza Post
  • Torte

Clafoutis alle ciliegie

  • Maggio 30, 2024
Visualizza Post
  • Torte

Galette alle fragole

  • Maggio 23, 2024
Visualizza Post
  • Torte

Cheesecake alle fragole senza cottura

  • Maggio 19, 2024
Visualizza Post
  • Torte

Sbrisolona quella originale

  • Maggio 5, 2024
Visualizza Post
  • Torte

Ciambella soffice alla ricotta e cioccolato fondente

  • Aprile 28, 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette recenti

  • Pane in giornata con li.co.li
  • Palets Bretons
  • Blueberry Cinnamon Rolls (metodo Tang Zhong)
  • Confettura di Fragole con metodo Ferber
  • Clafoutis alle ciliegie

Commenti recenti

  1. Monica Casiraghi su SERATA GLUTEN FREE
Ricette collegate
  • 1
    Pane in giornata con li.co.li
    • Agosto 9, 2024
  • 2
    Palets Bretons
    • Agosto 6, 2024
  • 3
    Blueberry Cinnamon Rolls (metodo Tang Zhong)
    • Giugno 16, 2024
  • 4
    Confettura di Fragole con metodo Ferber
    • Giugno 3, 2024
  • 5
    Clafoutis alle ciliegie
    • Maggio 30, 2024
Post recenti
  • Galette alle fragole
    • Maggio 23, 2024
  • Cheesecake alle fragole senza cottura
    • Maggio 19, 2024
  • La pagnotta della domenica con li.co.li
    • Maggio 15, 2024
Categorie
  • Biscotti (6)
  • Crostate (1)
  • Lievitati (3)
  • Pani (4)
  • Sciroppi e confetture (2)
  • Torte (7)
  • Home
  • Chi sono
  • Ricette
  • Eventi
  • Servizi
  • Contattami

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.